Italian Legislative Decree number 231/2001 (“Decree”) introduced a new regime of corporate liability for companies, qualified as administrative but de facto of a criminal nature, for certain types of crimes committed in the interest or for the advantage of the company by certain subjects acting, in the name and on behalf of the company, as seniors (“apicali”) or who are subject to the direction or control of such seniors (“sottoposti”).
In compliance with the provision of the Decree, Majorel Italy S.r.l. (“Majorel”) has adopted, by resolution of its Board of Directors dated January 21, 2021, an Organization, Management and Control Model (“Model”) divided into two parts: a General Part, containing the fundamental elements of the same Model and a Special Part identifying the corporate areas in which the crimes identified therein (“reati presupposto”) may be committed and establishing the general and specific principles of conduct with which the addressees of the Model must comply with in carrying out their tasks and duties.
To read or download the General Part of the Model:
By the same resolution, the Board of Directors of Majorel has also approved the Italian version of the Code of Conduct applied by Majorel Group and integrated it with a specific appendix for Italy in order to localize it based on the provisions of the Decree. Said documents constitute an integral and substantial part of the Model, setting forth the highest expression of its ethical values.
To read or download the Italian version of the Code of Conduct and the related appendix:
Majorel Italy S.r.l. – company with a sole quota-holder
Registered office: Viale Edoardo Jenner n. 73, 20159 – Milan (Italy)
VAT number, tax code and number of enrollment with the Companies’ Register of Milan, Monza Brianza and Lodi: 10773800965
Enrolled with the Economic-Administrative Repertoire of Milan at number: 2556174
Corporate capital: Euro 100,000.00 (fully subscribed and paid-in)
PEC: majorel.italy@legalmail.it
Subjected to the direction and coordination activity of Majorel Holding Deutschland GmbH
Il D. Lgs. 231/2001 (“Decreto”) ha introdotto un nuovo regime di responsabilità a carico delle società, qualificato come amministrativo ma di fatto di natura penale, per alcune tipologie di reati commessi nell’interesse o a vantaggio della società da parte di alcuni soggetti che agiscono, in nome e per conto della società, in qualità di soggetti apicali o che sono sottoposti alla direzione o al controllo di tali soggetti.
In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto, Majorel Italy S.r.l. (“Majorel”) ha adottato, con delibera del Consiglio di Amministrazione del 21 gennaio 2021, un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (“Modello”) articolato in due parti: una Parte Generale, contenente gli elementi fondamentali del Modello stesso, e una Parte Speciale che individua le aree aziendali in cui possono essere commessi i reati in esso individuati (“reati presupposto”) e stabilisce i principi generali e specifici di comportamento cui i destinatari del Modello devono attenersi nello svolgimento dei propri compiti e doveri.
Per leggere o scaricare la Parte Generale del Modello:
Con la stessa delibera, il Consiglio di Amministrazione di Majorel ha anche approvato la versione italiana del Codice di Condotta applicato dal Gruppo Majorel e lo ha integrato con un’appendice specifica per l’Italia al fine di localizzarlo sulla base delle disposizioni del Decreto. Tali documenti costituiscono parte integrante e sostanziale del Modello, contenendo la massima espressione dei suoi valori etici.
Per leggere o scaricare la versione italiana del Codice di Condotta e la relativa appendice:
Majorel Italy S.r.l. – società con socio unico
Sede legale: Viale Edoardo Jenner n. 73, 20159 – Milano (Italia)
Partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi: 10773800965
Iscritta al Repertorio Economico Amministrativo di Milano al numero: 2556174
Capitale sociale: Euro 100.000,00 (interamente sottoscritto e versato)
PEC: majorel.italy@legalmail.it
Soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Majorel Holding Deutschland GmbH
WE BELIEVE IN SERVICE. SOMETIMES WE WRITE ABOUT IT TOO.